Comitato Libera Informazione Radio TV
In questa categoria potrete trovare informazioni utili pubblicate da C.L.I.R.T. Comitato Libera Informazione Radio Televisiva.
Le ultime notizie saranno visualizzate sempre in prima posizione per permettervi di leggere le novità più "fresche"
Siamo alla terza pubblicazione del periodico "Informa Clirt", giornalino editato dall'Associazione, con la convocazione dell'Assemblea Generale per il 1° aprile p.v. ove si terranno anche le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo. All'interno il bollettino per il rinnovo della tessera sociale e i riferimenti per mettersi in contatto con noi.
Il CAF CISL nuovo partner del CLIRT
SIGLATA UNA CONVENZIONE CHE CONSENTIRA’ A TUTTI I SOCI C.L.I.R.T. E AI LORO FAMILIARI DI AVERE UNO SCONTO SULLA COMPILAZIONE ED INVIO DEL 730.
Il Presidente del CLIRT sig. Agerde e l’Amministratore del CAF regionale CISL sig. De Vecchi, nei giorni scorsi hanno firmato una convenzione che consentirà al socio CLIRT e i suoi familiari di utilizzare la struttura CAF della CISL per redigere ed inviare il modello 730, recandosi presso il recapito CAF CISL più vicino usufruendo di uno sconto di 10 € sulla tariffa da “Non Iscritto Cisl” per ogni pratica compilata. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni o riduzioni.
Trasmissione del 14/11/2016: L'impegno del CLIRT nelle nuove attività, messe in piedi questi ultimi periodi, ha trovato un tale riscontro da farci sentire la necessita' di allargare la platea di coloro i quali possono usufruire dell' iniziativa. Il tema della trasmissione pertanto è: "le soluzioni possibili ed attuabili al sovraindebitamento", cioè la possibilità intervenire nel momento in cui privati e piccole aziende non riescono a far fronte ai propri impegni economici a causa della crisi imperante.
La soluzione esiste, anche se non conosciuta dai piu' e passa attraverso una legge specifica
Trasmissione del 31/10 2016
La trasmissione mette in risalto la filosofia seguita dall’Agenzia delle Entrate nell’applicazione della nuova normativa e le varie incongruenze e contraddizioni che pone in relazione alla normativa stessa. Diventa pertanto gioco forza stigmatizzare l’azione dell’A. d. E., soprattutto nel momento in cui non consente il rimborso a chi ne avrebbe diritto, nonostante i ritardi con cui sono stati emanati i Decreti Attuativi ed Procedimenti relativi, rispetto alla scadenza del periodo utile per presentare la Dichiarazione di esenzione.
Siamo nuovamente con la seconda pubblicazione di quest'anno ad informare i nostri soci. Graditi ospiti di questa pubblicazione sono l'Eurodeputata Mara Bizzotto ed il Sen Giovanni Endrizzi
già presenti alla nostra Assemblea Generale del 23 aprile scorso.
Alleghiamo il primo numero di InformaClirt dei tre previsti per l'anno 2016 dove potrete trovare le informazioni circa le attività dell'associazione
A seguito della convocazione dell’Assemblea del 6 settembre 2015, con cui il Direttivo rimetteva alla decisione dell’Assemblea stessa l’esclusione di Giovanni Bertacche da socio e consigliere del CLIRT (vedi Assemblea 6 settembre 2015 sotto la voce Chi Siamo) il consigliere Bertacche ha instaurato una serie di cause miranti ad ottenere l’annullamento delle delibere con cui il Consiglio convocava l’Assemblea. Di queste cause, la prima ad essere decisa è quella sotto riportata.
E’ con malcelata soddisfazione che vi portiamo a conoscenza circa l’epilogo della causa, intentata da alcuni soci nei confronti del Clirt e che pretendeva l’annullamento dell’Assemblea tenutasi nel 2011 e delle conseguenti elezioni. Il CLIRT HA VINTO. Il Giudice ha riconosciuto che la causa presentata era ingiusta e pretestuosa ed ha condannato i proponenti anche a pagare le spese processuali.