Canone RAI

Canone RAI

In questa sezione riepiloghiamo le pricipali leggi e le normative riguardanti il canone RAI.

Lunedì, 24 Ottobre 2016 17:28

Agenzia delle Entrate risponde, ma che fatica

In questo periodo, con estrema difficoltà e una buona dose di ostracismo, abbiamo cercato di ottenere delle risposte attendibili dall’Agenzia delle Entrate in merito ai requisiti necessari per richiedere i rimborsi, da parte di chi si è visto recapitare il canone in bolletta nonostante avesse fatto la dichiarazione di esenzione (annuale o semestrale), oppure avesse la residenza in un luogo diverso (es.: bollete di seconde case, case di deceduti o residenti in case di riposo).

Venerdì, 22 Luglio 2016 17:20

I Decreti attuativi…un rebus da risolvere

Come avevamo temuto e previsto e pubblicato nel post lo scorso 19 giugno dopo la lettura dei decreti attuativi, è stata approvata una legge, applicata in fretta e furia per incassare, senza sapere le conseguenze a cui si sarebbe andati incontro.

Domenica, 19 Giugno 2016 16:52

Finalmente sono usciti i decreti attuativi

I decreti attuativi che dovevano essere emanati entro il 15.2.2016 sono stati pubblicati solo ora con quasi quattro mesi di ritardo.
A nostro avviso i decreti non hanno fugato tutti i dubbi che avevamo circa la corretta applicazione della legge che riversa sul cittadino (suddito) l'onere e la responsabilità di dichiarare la sua posizione e di sopportare le gravi conseguenze qualora non abbia risposto correttamente o in tempo utile; tempo e condizioni che per noi si restringono sempre più, mentre per l'Amministrazione si allargano.

Mercoledì, 09 Marzo 2016 18:00

I Decreti Attuativi al Canone RAI

Una grande vittoria del Clirt a tutela dei disdettanti!

Sabato, 20 Febbraio 2016 18:29

Il CLIRT presente alla Camera

Nella notte tra il 20 e il 21 dicembre 2015, quando nella Commissione Bilancio della Camera si discutevano gli emendamenti alla legge di stabilità, il CLIRT si è fatto portavoce dei propri soci presentando due emendamenti, con il contributo indispensabile e solerte di alcuni deputati sensibili alle nostre istanze. Purtroppo la maggioranza non li ha accolti; ciò non toglie che questo sia, a nostro avviso, l’inizio di un processo che ci dovrà vedere prossimamente protagonisti di un percorso che porterà ad una effettiva e piena tutela delle ragioni dei nostri soci, anche con una radicale riforma del servizio pubblico radio televisivo.

Mercoledì, 30 Dicembre 2015 15:23

Legge di stabilità sul canone radio televisivo

Nella legge di stabilità 2016 il governo ha voluto inserire un profondo cambiamento alla riscossione del canone televisivo trasformandolo definitivamente in un’imposta. A seguire tutte le norme e leggi che l’hanno preceduta .

Lunedì, 30 Novembre 2015 18:38

Sentenza numero 284 della Corte Costituzionale

Di seguito potrete visualizzare la sentenza numero 284 della Corte Costituzionale in merito alla disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni...

Mercoledì, 19 Agosto 2015 11:48

REGIO DECRETO­LEGGE 246 del 21 febbraio 1938

REGIO DECRETO­LEGGE 21 febbraio 1938, n. 246
Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni. (038U0246)
Vigente al: 19‐10‐2015
TITOLO I.
Disposizioni generali.
Dell'abbonamento alle radioaudizioni.